lunedì 25 febbraio 2008

MURA DI NEBBIA - testo di Sara Passerini -

Questo è il racconto vincitore per il concorso letterario Nuove Storie Ferraresi, pubblicato da Corbo Editore. (http://www.corboeditore.it/NuoveStorieFerraresi.html)


MURA DI NEBBIA

1.

Pur di non pulirmi gli occhiali guardo di traverso, scruto un mondo obliquo e in movimento tra un alone e un’impronta. Ho gli occhiali solo da qualche mese, la prima ed ultima volta che li ho puliti è stato un mese fa con una spugnetta abrasiva, non credevo che fossero tanto delicati, le lenti si sono rovinate e per un mese ho guardato un mondo striato. Li ho comperati con la montatura tonda, larga, nera, volevo sdrammatizzare. Guardare il mondo attraverso gli occhiali è un modo curioso di vivere, fa riflettere sulle cose. L’altro giorno per esempio, concentrandomi, riuscivo a vedere chi era seduto dietro di me in autobus, mi sono sentito una spia in missione, come quei vecchi investigatori che fanno un buco nel giornale quotidiano per vedere senza essere visti. I miei non sono occhiali da vista, hanno lenti non graduate; a mia moglie non l’ho detto; semplicemente un giorno sono tornato a casa con il viso rivestito a nuovo. Per uno della mia età non è facile rinnovarsi, i capelli non ci sono più da tempo, la pancia persiste e gli esperimenti con la barba sono da evitare, inoltre non mi verrebbe mai in mente di iniziare ad essere elegante o sportivo. Ho optato per la soluzione più comoda e ad effetto: gli occhiali. Avrei voluto fotografarla quando l’ho salutata con il mio nuovo sguardo da vecchio intellettuale, mi ha scrutato a fondo e visceralmente ha riso di cuore. Da quanto tempo non la vedevo ridere così! Si è avvicinata al mio viso ed evitando il suo riflesso sulle lenti mi ha chiesto da quanto tempo io non vedessi bene, “già da un po’” le ho risposto vago, godendo del suo profumo così vicino. Ancora una volta ha sorriso, mi ha dato un bacio lasciando l’impronta del suo naso sulla lente destra e mi ha detto: “ti stanno bene, sembri un politico”. Mia moglie era bellissima ventenni fa, la più bella; ci siamo conosciuti in treno, io andavo a Ferrara per fare il testimone di matrimonio ad un amico, lei andava a Roma, a trovare sua madre, sedevamo l’uno di fronte all’altra, la giornata era calda e nel treno soffocante, lei si guardava attorno e sventolando un giornale si rinfrescava, io leggevo distratto un libro sul legno di cedro. Il legno mi ha sempre affascinato, ogni legno ha un suo colore caratteristico, una resistenza determinata, una flessibilità specifica, un profumo “personale”; il legno di cedro ad esempio ha colore rossiccio e si fessura con facilità. Dimenticai il libro sul treno, lei se ne accorse e scese veloce per portarmelo, il treno ripartì senza di lei.

2.

Il fumo scivola lento fuori dalla bocca, oggi il freddo di Parco Massari penetra nelle ossa. Cammino incerto se andare a lezione o meno, visto che non ho alternative migliori forse andrò. Per l’ennesima volta parleremo di Bassani e della sua ricerca lessicale; io non riesco sinceramente ad apprezzarlo come forse dovrei, mi sembra che solo un forte desiderio di autocompiacimento cittadino abbia potuto incoronarlo e idolatrarlo con l’oro della storia letteraria. Solo una città come Ferrara può esalare un tale scoraggiamento di fondo, quell’esclusione presente a chiare lettere quasi in ogni suo racconto; in questo siamo simili, io e Bassani, per lui questa città è il luogo della memoria, per me ha smesso di vivere già da un pezzo.

Ferrara si cuce addosso ogni piccola vittoria, anche a costo di ferirsi con gli stessi aghi che ne ricamano a chiare lettere i minuscoli pregi. È come se avesse ormai così poco da offrire che ha smesso di guardare avanti, le basta guardare in dietro al suo poco più che mediocre passato. Vive di turismo da terza età e i suoi giovani sono così indottrinati dalle coccole famigliari che non pensano un solo istante a varcare le mura per approfondire l’esterno. Si limitano a correre su quelle splendide mura, ammirare la propria ombra allo scendere del sole, sempre più in forma per “il Pelledoca”, sempre più striminziti, quanto basta per entrare nell’ultima moda cittadina. Si aspetta il mercoledì per l’aperitivo in piazza, e il sabato si scappa a Bologna, perché Ferrara offre troppo poco. Ho vissuto l’identità ferrarese da esterno, e nonostante lo abbia fatto solo per tre prolungati ed interminabili anni, ho continuato a viverla da esterno. Questa città non ama gli estranei, li respinge nei suoi angoli più bui, li lascia soli. Ferrara si lascia morire e tutti guardano compiaciuti il suo decesso. La poca cultura presente è propagandata come d’elite, il “Buskers Festival” tenta un’apertura, ma è ormai così indottrinato e strumentalizzato da far diventare l’arte di strada un puro diletto per quarantenni lampadati. Le zanzare mangiano gli animi e i corpi, la nebbia seppellisce le emozioni, il polline rigonfia i polmoni di egoismo. Sono arrivato a Ferrara tre anni fa, non sapevo cosa aspettarmi e di certo non pensavo al peggio, ma Grazia, la colpevole della mia migrazione, mi ha gentilmente liquidato un mese dopo il mio arrivo. Dopo tre anni qui conosco cinque persone: John, un ragazzo africano che vende libri ogni mattino davanti alla cattedrale, Silvia, una ragazza trentina che studia giurisprudenza ed odia tutto questo quanto me, e tre spagnoli che dopo il loro erasmus hanno deciso di rimanere per opportunità di lavoro. Perché io rimango? Me lo chiedo ogni giorno, ormai ho iniziato a studiare qui, una stupida scelta legata all’amore sta mortificando la mia vita, non posso tornare perchè sarebbe come fallire; preferisco rimanere e lottare.

3.

Quando scende il sole, Ferrara ricambia il suo sorriso; passeggiarvi è una gioia nella prima primavera, il suo acquedotto invita immigrati e badanti a chiacchierare, i bambini giocano e ridono di gioia, la cattedrale fiorisce di bianco e le case mattoneggiano di arancione. L’aria non è troppo inquinata, il centro è veicolato in modo limitato, la gente predilige la bicicletta e in ogni angolo sostano bici colorate. I negozietti invitano al buon umore e alle spese pazze, Via San Romano è pericolosa per l’alta velocità su due ruote e si potrebbe danzare al suono dei campanelli delle bici che tentano di farsi spazio.

Ferrara in alcuni giorni d’autunno permette di pensare, le foglie che cadono accompagnano le passeggiate e lasciano trasportare i problemi lontano. Piazza Ariostea ai primi soli si riempie di persone che giocano a calcio, di universitari che fanno una pausa o si scambiano appunti, di bambini che mangiano il gelato; per me si riempie di ricordi. Mi sono sposata qui vent’anni fa, sono scesa dal treno per riconsegnare un libro all’uomo che sul vagone sedeva di fronte a me, il treno è ripartito ed io mi sono innamorata di lui e di questa città. Ci siamo sposati qualche mese dopo ed abbiamo deciso di vivere qui, nel luogo che ci ha fatti conoscere, nella città che ci ha fatto innamorare. Sto bene, Ferrara mi da tutto ciò che cerco, sono circondata dal benessere, le mie amiche sono bellissime donne di mezza età che sottolineano la calda essenza di questo luogo, ci vantiamo dolci sfoggiando l’eterna voglia di giovinezza, andiamo a teatro ogni settimana; gli uomini sono sempre abbronzati, gioviali e con un giornale in mano. D’estate Ferrara sembra vuota, in realtà è popolata di persone in vita grazie alla climatizzazione, persone che solo verso sera escono a camminare sulle mura o bevono l’aperitivo quotidiano. Ci sono giorni in cui Ferrara appaga di serenità e senso di sicurezza, giorni in cui sembra di volare a cavallo di una bici, giorni in cui le librerie del centro tengono aperto fino a notte tarda e il formicolio che le popola fa sentire vivi. La cosa che amo di più di Ferrara sono i piccoli negozi di antiquariato, sono così pieni di chincaglierie deliziose da far commuovere. Spesso sono nascosti e si possono raggiungere solo per caso, perdendosi nelle strade ingioiellate del centro, percorrendo piccole viuzze ai lati del cinema, cercando la meta ignota di un pomeriggio di tranquillità; basta scovarne uno per parlare a lungo con il proprietario, quasi sempre volenteroso e propenso alla conversazione. In questi frangenti a Ferrara è possibile conoscere la storia del mondo e di chi la popola, tra un bicchiere di cristallo e una spilla a forma di cavalluccio marino, è piacevolissimo ascoltare uomini ormai anziani, al corrente su tutto ciò che li circonda. All’inizio dell’inverno capita di alzarsi il mattino e scoprire, alla finestra, che l’aria è diventata un soffice muro bianco; se si esce in bici ci si troverà umidi e ricoperti di un senso di solitudine gocciolante, pronto ad asciugarsi con un perfetto cappuccino al caffè Europa, se si esce a piedi si può assaporare sulla pelle una sensazione di lentezza. La nebbia di Ferrara è inimitabile nei giorni di tristezza, alimenta la metereopaticità di chi la vive e limita il senso di incomprensione. Il primo inverno a Ferrara è fatto d’immensa compenetrazione tra anime depresse e tempo atmosferico, ma se non si è soli, offre infinite possibilità di rimanere in dolce intimità con chi si ama, ringrazio gli inverni nebbiosi per avermi fatto conoscere la più grande intimità con mio marito.

4.

Ferrara è così statica che se la famiglia Estense tornasse con salto temporale a visitarla la riconoscerebbe. Niente si evolve, niente si muove; il Boldini continuerà ad esserci, l’università potrà forse perire in qualità, ma senza dubbio nessuno ammetterà il suo fallimento, il caffè Europa rimarrà sempre dov’è e la sua fama crescerà senza motivo solo per mancanza di vera concorrenza. Ferrara aspetta silenziosa il suo invecchiamento senza rendersi conto che già da un pezzo è decrepita. Ogni viaggio in treno per raggiungerla sarà sempre più scomodo e per ogni tratta si dovrà cambiare in una stazione maggiore, non solo per il generale disagio dei mezzi pubblici italiani, ma perché, semplicemente, Ferrara è meta di chi ha un adorabile macchinone da parcheggiare senza ritegno appiccicato ad altre cento macchine da star. Mentre il mondo continua e l’età dell’oro per la vecchia città è ormai passata, Ferrara non si accorge che sta diventando pietra calcarea. La sua piaga è il perbenismo di chi la abita, la cecità delle persone che la vivono, l’autocompiacimento lesionista di chi non conosce di meglio. Certo, vivere da ricchi a Ferrara non presenta lati negativi, soprattutto se non si cerca il contatto sincero con le persone: è per eccellenza la città di chi vuole restare solo. Per i poveri malcapitati che per sfortuna del destino amano la convivialità, il “paesone” in questione offre solo relazioni di terza serie con chi suo malgrado è nella stessa situazione o una profonda superficialità con chi è del luogo e si barrica in circoli inattaccabili e irraggiungibili. I malcapitati senza grandi mezzi a disposizione potranno facilmente trovare alloggio con gli immigrati emarginati ai “grattacieli” vicino alla stazione, lavorare nel settore agrario nei comuni limitrofi avendo quotidianamente problemi negli spostamenti, e sperare che l’appartamento offra un minimo di protezione all’umidità fredda invernale e a quella torrida estiva. La solitudine paranoica da cui sono rivestito da tre anni a questa parte rischia di diventare patologica se non trovo una via di fuga. Ricordo il mio primo giorno in questo inferno, scesi dal treno per fare una sorpresa a Grazia, cercai di raggiungerla in Via Savonarola dove alloggiava, era settembre e faceva caldissimo, avevo il mio bagaglio pesante ed ho dovuto trascinarlo nell’arso rischiando di essere investito da almeno un centinaio di biciclette, sono arrivato sotto casa sua a fatica e dopo essermi perso almeno una decina di volte grazie all’avara disponibilità delle persone. Ricordo anche come lei fosse bella quando stupita mi guardava dalla finestra, ricordo il suo sorriso e la sensazione di chiusura alla pancia che provai alla vedendola, ma questa è un’altra storia.

5.

Solo quando scese dal treno per riconsegnarmi il libro mi accorsi di quanto fosse bella, ricordo che portava un vestito a fiori rossi, lungo a tre quarti sulla gamba. Quel giorno perse il treno, mi sentivo colpevole e raggiante per questo imprevisto, la invitai a prendere qualcosa da bere con la scusa di trovare un telefono per avvisare sua madre, quel giorno chiacchierammo a lungo, iniziammo a scoprirci. Qualche mese dopo ci sposammo e decidemmo di vivere nei luoghi della mia infanzia, quegli stessi luoghi che sembravano così di buon auspicio all’amore. Ci sposammo in Piazza Ariostea e credo che per inaugurare una nuova unione non avremmo potuto scegliere posto migliore. Era una giornata di sole, lo stesso caldo sole che ci aveva fatti incontrare, lei era luminosa e splendida vestita di bianco nel verde secco della piazza ovale e Ariosto proteggeva la nostra unione. Ogni anno assistiamo al palio, sediamo sui gradoni che vengono allestiti e tenendoci per mano guardiamo il nuovo perpetuarsi di questa tradizione festosa. È sorprendente vedere quanto per i giovani siano importanti queste manifestazioni, è come riuscire a vedere le radici di una cultura dai fiori che produce. Nel periodo di primavera basta passeggiare in Via Garibaldi per vedere sbandieratori e musicisti che si allenano, che provano e riprovano un’arte che senza di loro scomparirebbe. Purtroppo io e mia moglie non abbiamo avuto figli, ma quando vedo tutti questi ragazzi e il loro impegno sento l’emozione di un padre. Ferrara mi ha fatto conoscere mia moglie, me ne ha fatto innamorare e ci ha fatto vivere una vita serena circondata dalla semplice bellezza dei giorni, certo il nostro amore in molti momenti è diventato una dolce abitudine, ma basta soffiare sulla polvere che si crea per capire come stiamo bene. Quando eravamo giovani avevamo una bici, noi la chiamavamo la rosa nera, aveva il manubrio piatto e argentato, risplendeva sgargiante nella sua lacca nera mai intaccata, le ruote erano ampie e sottili, il sellino in pelle era comodo, ricordo che facevo sedere Linda sulla canna e pedalavo veloce attorno alle mura, lei rideva e mi abbracciava con tutte le sue forze, io gustavo il suo tocco bisognoso di protezione, la sua risata vicino al mio orecchio, i suoi capelli spinti dal vento contro il mio viso, il profumo del sole e della fatica. Volavamo attorno alla città sulla nostra rosa nera e questo era tutto ciò che volevamo.

6.

Quando chiedo informazioni nessuno mi risponde, tutti mi guardano dall’alto in basso e non so se è a causa del mio accento meridionale o a causa dei miei vestiti fuori moda, forse è solo a causa del mio sguardo insoddisfatto e provocatorio. Le lezioni continuano regolari e vuote, anche l’inverno sembra non finire. Le giornate si susseguono tutte uguali, tutte tristi e in solitudine, forse sono io a non adattarmi. In questi giorni ho passeggiato a lungo tra le vecchie case rosse, avevano un’aria così austera, le strade sembravano deserte, e solo un po’ di nebbia mi faceva compagnia. Stare solo, a volte, non è tragico come sembra, vorrei solo che fosse una scelta e non una condizione perenne. Mi sto affezionando a questo luogo senza tempo, per quanto non mi piaccia ed io viva male ho la consapevolezza che è solo una condizione, spero temporanea. Sono venuto qua per amore, forse per un'infatuazione valutando con il senno di poi, Grazia era stata in vacanza da me, era così perfetta nelle sue forme, aveva un accento chiuso che la rendeva semplice, sembrava disponibile ad uno scambio sincero; mi ha fatto credere che qui sarei stato bene, mi ha illuso di credere in me, di tenere al nostro rapporto. Dovevo scegliere cosa e dove studiare, con gli occhi a forma di cuore ho scelto questo luogo. Tutto poi è degenerato, lei ha sottolineato ripetutamente come la mia scelta la facesse sentire in gabbia, ha iniziato a escludermi dalla sua vita, sempre con la scusa pronta ha evitato ogni incontro; mi ha gettato via rendendomi colpevole del suo gesto. Dopo un mese mi sono ritrovato solo, l’autunno scivolava tra le mani e le foglie cadevano come banconote insanguinate.

Ormai ero qui, l’appartamento era pieno delle mie cose, il primo esame era andato bene, ho pensato di poter conoscere altre persone, di potermi costruire una nuova vita. Mi sbagliavo? No, la nuova vita c’è, il problema è la qualità di questo vivere. La solitudine annienta l’amore in ogni sua forma; innalza le percezioni, ma non dà la possibilità di condividere i pensieri, questi continuano a circolare, si ammalano e diventano letali per chi li genera ed accoglie. Ho paura che un giorno imploderò nel male di vivere, ho paura che se vivrò qui, morirò solo. Guardo dalla finestra, un piccolo cortile dorme nel silenzio, forse mi addormenterò presto, anch’io nel silenzio.

7.

Amo le piante da quando sono giovane, mi aiutano con la loro serenità ad affrontare i piccoli problemi quotidiani, me ne prendo cura dolcemente, regolarmente. Da qualche tempo la nostra casa ne è piena, a causa dell’inverno abbiamo dovuto proteggerle dal freddo. I davanzali sembrano provare nostalgia del peso della bellezza, ma in cambio io e mio marito siamo circondati dal verde. Ogni tanto vado con piacere a visitare il giardino botanico, ce n’è uno in Corso Porta mare, in primavera è un piccolo gioiello, mi piace godermi il sole e l’ombra che accoglie, c’è sempre profumo di fiori con il nome impronunciabile e le parvenze di rara bellezza. All’inizio del matrimonio, quando c’era qualche litigio, avevo preso l’abitudine di rifugiarmi lì, passeggiavo e mi lasciavo inebriare dalla delicatezza delle forme, dal verde prepotente e dal giallo compagno del lilla in molte piante, passavo interi pomeriggi a lasciarmi deliziare da quell’angolino di natura, poi tornavo a casa come rinata, ogni dolore era dimenticato e la pace era in arrivo nell’immagine più avvenente. Devo a mio marito e a questa città gli anni più veraci della mia vita. Quante volte mi ha sorpreso con un libro, quante memorie di dolce passione, quante corse in bici attorno alla città. Ferrara sta cambiando, lo vedo nei visi delle persone, tutti mi sembrano di fretta e pronti a lasciarsi scappare le cose più delicate. I nuovi giovani vogliono fuggire e cercano ogni possibilità per farlo, continuo a vedere nei loro occhi l’apprezzamento per ciò che li circonda e un senso di gratitudine alle tradizioni, ma manca loro l’ardore per coltivare nel modo giusto le passioni, si lasciano infatuare dalla prima bellezza e non riescono a cogliere la ricchezza di una conoscenza più profonda; sono categorici nei sì e nei no, e non accettano gli errori con la saggezza del loro non ripetersi. Ci sono sempre più giovani stranieri che arrivano e vogliono conquistare tutto, alla prima sconfitta non provano nemmeno a rialzarsi, preferiscono giacere nello sporco e lamentarsi perché nessuno pulisce. A volte mi rattrista vedere questi sguardi pronti ad uccidere e incapaci di vivere, questa fretta inconsistente dettata dall’intollerabilità verso un sano momento di proficua sosta interiore. Io purtroppo non ho potuto avere figli, avrei voluto mostrare loro la meraviglia di una pianta che cresce costante grazie a cure che la gratificano, il polline che nevica leggero in primavera sulle mura, la grazia delle bandiere che volano eleganti da un giovane all’altro, la serenità di un luogo che si ama e si valorizza nel tempo, la bontà di una coppia appena sfornata mangiata ancora tiepida nella strada tra il panificio e la casa. Vorrei trasmettere tutto questo ai miei studenti, renderli adulti sicuri sulle proprie posizioni e attenti alle mille sorprese che ogni azione porta in sé.

8.

Non riesco neanche più a sognare qualcosa di diverso, sono in un circolo nero e vizioso che mi schiaccia, niente sembra voler andare nel verso giusto. Ho rifiutato un misero diciotto in letteratura contemporanea, mi chiedo come sia possibile, ho studiato molto, eppure non sono riuscito a centrare l’obiettivo. La professoressa Linda Cappelletti ha pensato che non fossi abbastanza preparato, mi ha guardato con aria sconsolata e mi ha semplicemente detto: “Mi dispiace, ma lei non ha trattato con sufficiente profondità l’aspetto politico della scrittura di Bassani, le propongo un diciotto per il modo in cui ha affrontato i testi, ma sappia che non posso ignorare le carenze dimostrate in sede d’esame”; ho cortesemente rifiutato e me ne sono andato. Ho colto perfettamente l’aspetto politico dei suoi testi, è l’unico elemento a cui mi posso aggrappare per leggerli! Ascolto Battiato, oggi ho nostalgia del mondo intero. Non so davvero se devo fuggire o lottare, non so se il problema sia io o la civiltà che mi circonda; una città che ripudia non può essere ragione sufficiente a una tale demotivazione. Sono scoraggiato, disinteressato, studio solo perché non ho altro da fare e non sembro nemmeno ricavarne il dovuto profitto. Il cinema Boldini è diventato la mia seconda casa perché offre sconti agli studenti, non mi perdo un film, anche a costo di addormentarmi; le lunghe passeggiate sembrano avermi riportato in forma, ma il silenzio in cui vivo mi sta rendendo sordo. Vorrei solo conoscere qualcuno a cui poter offrire ciò che possiedo, una persona da amare, una presenza che mi aiuti sognare e mi faccia pensare al domani e non solo all’isolamento che vivo nel presente. Vorrei che il vento improvvisamente fosse ricco di forza vitale anziché di umidità. Mi guardo intorno, cerco, spero, ma non succede nulla. Vorrei solo scivolare sul ghiaccio tenendo qualcuno per mano. Com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire. Desidero ballare prima di diventare sordo e amare prima di esserne incapace. Il vento soffia veloce, vado a fare un giro in bici, forse le idee si faranno più chiare, forse capirò cosa voglio e potrò agire di conseguenza, chissà che io non la smetta di subire l’inattività, chissà che non prenda davvero in mano la situazione.

9.

Questa mattina ho rotto gli occhiali. Sono andato a comprare una Camelia japonica, è un arbusto sempreverde che fiorisce nel mese di gennaio, volevo donare a Linda un fiore, volevo vedere il suo sguardo sorpreso e innamorato. La mia bici si è scontrata con una che veloce percorreva il lato opposto, alla sua guida un giovane. Con una mano tenevo il fiore, ancora piccolo ma già forte per natura, con l’altra tenevo il manubrio, improvvisamente mi sono ritrovato a terra, gli occhiali qualche metro più in là riflettevano mille edifici scheggiati di un rosso sbiadito, il fiore tra le mie braccia con il vaso rotto a penetrare tra le dita. Mi sono ripreso qualche istante dopo l’urto, anche il ragazzo era caduto a terra, ma sembrava stare bene. Ci siamo guardati e siamo quasi scoppiati a ridere, l’ho invitato a prendere un caffè e lui ha accettato senza ripensamenti. Al bar ci siamo concessi un aperitivo nonostante l’ora inconsueta. Mi ha chiesto che fiore fosse quello che tenevo con tanta cura tra i cocci di terracotta, partendo da questo pretesto credo di avergli raccontato tutta la mia storia. Non riuscivo più a fermarmi, gli ho parlato del mio amore per una splendida giovane donna nato in una stazione assolata, del nostro matrimonio, della mancanza di un figlio, gli ho perfino svelato il segreto degli occhiali. Lui ha riso di gioia alla mia confessione, ha ascoltato paziente tutta la storia, non sembrava annoiato, gioiva dei miei ricordi e guardava dolce gli occhiali rotti appoggiati al piano bar. Gli ho chiesto di lui, ma ha risposto evasivo che studiava lettere. Ho visto una strana luce nei suoi occhi, erano velati di tristezza, come fiori appassiti. L’ho invitato a casa a bere un tè domani pomeriggio, ha accettato di cuore. Sono tornato a casa dopo qualche ora di conversazione, Linda mi aspettava preoccupata, è così apprensiva! Quando ha visto gli occhiali rotti le è venuto un colpo, le ho donato il fiore nei cocci che cercavano di contenerlo e lei in un misto di amore e paura ha pianto. Non era la reazione che aspettavo, ma i suoi occhi lucidi splendevano di colore vivo, l’ho abbracciata e rassicurata, era così morbida.

10.

La piccola camelia rallegra il davanzale, può rimanere all’esterno perchè le camelie non temono il freddo, sono vigorose come le amazzoni; quando ero giovane anch’io ero forte, lottavo serenamente e con fermezza contro tutto ciò che mi disturbava, ora sono più accondiscendente, gli anni mi hanno resa più tollerante, ascolto paziente ogni cosa e replico solo quando ne ho voglia. Oggi ho risistemato la casa, nel pomeriggio verrà a trovarci il misterioso ragazzo che si è scontrato in bici con mio marito. Ieri mi ha fatto preoccupare, è tornato alticcio nel primo pomeriggio, gli occhiali erano malconci e ciò nonostante mi ha detto che non li avrebbe cambiati sostenendo che ci vede bene, era inebriato e totalmente assorto dal nuovo incontro, ha accennato qualcosa su un giovane sensibile e triste, lo ha invitato oggi pomeriggio per parlare un po’, vedere se in qualche modo si può aiutare. Sono curiosa di conoscerlo, temo che questo attaccamento improvviso sia l’espressione di un bisogno di paternità, spero che sia un bravo ragazzo e che non voglia approfittarsi del mio Francesco. Lo guardo, è seduto in salotto, legge il giornale senza occhiali. Ultimamente è strano, mi dedica attenzioni e sembra improvvisamente prendersi cura di molti dettagli che prima non lo riguardavano. Percepisco la sua attesa, ormai conosco i suoi modi in queste situazioni: guarda spesso l’orologio, ha messo in fresca qualche birra ed alza spesso lo sguardo per vedere se tutto è al posto giusto. Ho paura di essere d’impaccio, di intralciare con la mia presenza la loro conversazione; non so se incontrare il ragazzo e lasciarli soli o intrattenermi con loro, probabilmente aspetterò che l’imbarazzo iniziale scivoli via, ascolterò un po’ di conversazione e deciderò. Anch’io mi sento un po’ effervescente, è da molto che non abbiamo giovani ospiti. Suona il campanello, è arrivato! Un rapido sguardo tra noi e Francesco si alza per andare ad aprire, ascolto attenta, si avvicinano alla cucina, alzo lo sguardo e mi sento sprofondare nell’imbarazzo: “Buongiorno professoressa Cappelletti”, “Ciao Marco”; oh no, non lui, gli ho proposto superba un diciotto ieri in sede d’esame.

Il narratore:

In quel pomeriggio d’inverno, apertosi tra emozioni in contrasto, tre persone diverse, accomunate solo da un luogo, si sono incontrate e conosciute.

Ferrara è un piccolo mondo a sé, ha dimensioni ridotte ma frizzanti, per chi vi vive è facile incontrarsi ma è difficile conoscersi. Da parte mia ci sono odio e amore verso questa città e chi la abita, può addolcire i più bei momenti con sfondi vividi di luminosità innata, ma è semplice cadere in una soffocante solitudine assaporando quegli stessi scorci. Ferrara è nel mio cuore, lo sono ogni sua strada, ogni piazza, ogni suo modo di vivere in simbiosi con le stagioni, ogni persona con cui ho diviso istanti importanti. Ferrara lascia libera ogni persona di essere, non giudica ne condanna, ma allo stesso tempo non ama a cuore aperto. Per me l’identità ferrarese è l’insieme di tutti gli strani sentimenti che la popolano, di tutti i comportamenti che la rendono speciale; è la storia di chi, per tutta una vita o anche solo per un breve periodo, vi ha vissuto, l’ha amata o odiata, ma di certo non le è rimasto indifferente. Ho amato la possibilità incondizionata di aggirarmi nuda per le sue strade senza che nessuno mi notasse, allo stesso tempo ho odiato l’impossibilità di farmi notare nel momento in cui questo era il mio bisogno. Ogni cosa ha il suo posto, ogni persona il suo ruolo più affine.

La prima impressione che dà a chi la visita è quella di essere calda e agiata, la seconda è quella di essere falsa, chiusa e feconda su se stessa.

È facile scambiare l’amor proprio per superbia, per questo è fondamentale pazientare fino alla terza impressione, per capire che lo scudo argentato di cui Ferrara si arma riflette solo il suo bisogno di protezione, per avvertire che quelle mura, siano di nebbia o di mattoni, hanno delle porte aperte che invitano ad entrare e sono una solida base per godersi indimenticabili tramonti.

Dedico questo scritto a Mari, Valentina e Carla,

tre donne importanti con cui ho condiviso un periodo speciale,

quello a Ferrara.

Sara Passerini

3 commenti:

marzia ha detto...

ciao sara,
ti ho scritto su facebook, prima che mi rispondessi ho cercato il tuo racconto perché ero proprio curiosa di leggerlo.
la curiositá é ripagata, dirti che adoro il modo in cui é scritto magari é un pó banale (anche se é assolutamente vero), per cui aggrego il fatto che leggerlo ha trasformato la "mia" mattinata grigia. Anche se a Valencia c'é quasi sembre sole e praticamente mai nebbia...é l'attitudine con cui la si vive che da un significato alla metereologia...
Non volevo scriverti "complimeti" perché mi sembra una parola un pó spocchiosa, mi auguro di essere riuscita a trasmetterti quanto é stato forte leggere il tuo racconto.
un bacio,
marzia

Anonimo ha detto...

Ciao Sara .
Felice di conoscerti .
Nightline

Sara Passeggini ha detto...

ciao Nightline... :)

Archivio blog

unknown ID