domenica 14 luglio 2013

Petizione da firmare

Ecco, io non credo tanto nelle petizioni on line, ma credo tanto ne L'Europeo, al quale sono legata legata legata, che ogni tanto leggo e mi fa viaggiare e capire. Ho iniziato a leggerlo nel 2009, e da allora non so, a volte m'è parsa l'unica testata che aveva senso leggere; non banale, ben scritta, sempre. E se adesso chiude mi cadono le palle e le speranze... firmate dài, firmate!

http://www.leuropeo.com/petizione/

giovedì 11 luglio 2013

Le poesie dette in piedi sulla sedia ai matrimoni

Quando ero piccola e qualcuno si sposava io dovevo dire le poesie in piedi sulla sedia. Ero sempre in difficoltà, mi facevano salire in piedi quando ancora la gente parlava e il chiacchiericcio degli invitati gioiosi, dall'alto della sedia, mi sembrava una città brulicante, qualcosa che stava al di sotto, come fosse un po' ottuso. Poi, col coltello, la nonna (l'artefice vera delle poesie al matrimonio) batteva sul bicchiere, e richiamava al silenzio la sala intera. Tutti si voltavano verso di me, io di sicuro arrossivo e diventavo tutta una fossetta tra la tensione la vergogna la paura di non ricordare. La nonna mi diceva Dài, e io partivo, qualcuno in fondo alla sala diceva: Voce, e io peperone ripartivo, recitavo la poesiola il più in fretta possibile, mi beccavo l'applauso senza tanti inchini e già scendendo dalla sedia. Fatto anche stavolta, pensavo cercando di sparire, di mimetizzarmi, di evaporare, di diventare trasparente. Di sicuro qualcuno mi passava una mano sulle trecce strette alla testa, qualche zia mi faceva l'occhiolino e mi diceva Brava. Ho sempre invidiato i bambini che non dovevano dire le poesie ai matrimoni. Mi allenavano per farlo, la nonna era la mia personal trainer, tante volte la ripetevamo insieme, e quando non la ripetevo io la diceva lei ad alta voce, impastando una crostata, o un verso ogni mano di carte. Non era sempre la stessa poesia, c'era un volumetto in casa, di sicuro si intitolava Le poesie del matrimonio o Poesie per matrimonio, a seconda degli sposi ne sceglievamo un paio, non troppo lunghe, non troppo corte, per lo più con cenni religiosi, e il primo passo era copiarla su un bel foglio. E poi via, ripeterla ripeterla ripeterla, io e la nonna in campagna, io e la nonna in cucina, davanti al nonno, sul terrazzo a fare il bagno nella vaschetta. Anche quando la nonna poi al matrimonio non c'era mi faceva impararle, e poi provavo a convincer la mamma a lasciarmi non dirla, perché nessuno la diceva, ma la mamma non cedeva, Ormai l'hai imparata, Cosa ti costa, Agli sposi fa piacere; Pensa che regalo... e così via, finché mi rassegnavo e facevo il mio dovere, è andata a avanti tanto la storia delle poesie, finché non ero grandicella o non so, forse poi nessuno s'è più sposato.
La poesia ai matrimoni, in piedi su una sedia, era paurosa, era qualcosa che mi buttava nel pubblico, che mi puntava un riflettore addosso. Io, che giocavo sempre da sola o a carte con gli adulti, che non osavo mostrare i piedi a nessuno, che piuttosto che mettere un vestito barattavo ogni gioco e ogni libertà, che fin da piccola ho imparato a non esserci, a non disturbare. Però quando le imparavamo era bello, l'aria sapeva di sapone e di sole, e tendevamo le lenzuola prima di piegarle, un verso ogni piega, Tira!, e io tiravo più forte che potevo e speravo cedesse, speravo che una piccola crepetta si facesse buco, e un altro verso e un'altra piega, Tira!, e le mollette del colore dei capi stesi, e la nonna che aveva una memoria pazzesca, che sapeva tutte le filastrocche del mondo e nomi dei fiori, e cento giochi alle carte, e che le tabelline erano il suo pane, e i calcoli li prendeva e se li girava e rigirava nella testa, e veloce rispondeva e cambiava e giocava coi suoni, ma questa è un'altra storia.

mercoledì 3 luglio 2013

appunti su Mutterseele

Lavoro a un libro bello in questo periodo (spesso, ma questo di più). Ne sto facendo la seconda rilettura e me lo sto godendo, pulite le cose più grandi questa è la parte che preferisco, perché il libro lo conosco già e ci ho già messo le mani, e qui, a questo punto:
ancora non mi ha stufata + posso cogliere meglio alcune cose appena intraviste + posso scoprire nuove cose + posso fare un bagno nella lingua, ché ormai sento come parlano le persone (in questo caso la, una donna).
E questo libro, in questa seconda lettura, mi sembra un testamento. Alla prima lettura mi sembrava un monologo interiore, ora mi sembra di coglierne i grandi temi, le somme, se così si può dire.
Un lascito. Un lascito spigoloso e realista, disincantato e tremendamente d'avanguardia perché fuori tempo.


L’ho vista subito, la prima ruga, è comparsa di colpo, da un giorno all’altro, e non ho fatto neanche in tempo ad abituarmici che ne è comparsa un’altra, e poi le successive mi hanno scavato il viso sempre più in profondità, e le ciglia hanno cominciato a cadermi, e gli occhi a impallidire, e il bianco dell’occhio si è fatto giallo, e sul petto sono spuntati dei peli e sopra il labbro superiore dei baffetti, al punto che non sapevo più se ero un uomo o una donna.
Una volta comunque si invecchiava prima rispetto a oggi, a trent’anni la vita era praticamente finita. E nessuno ti guardava più come donna. E quando non si ha più nessuno per cui essere bella si perde la voglia di esserlo anche per se stessi, o di essere grassi o magri, e quando arrivano le rughe prima si assiste al loro espandersi sul viso, da principio sottili sottili come una ragnatela delicata, e poi al loro incidere la pelle più in profondità, sempre più in profondità, e d’un tratto ci si vede come un fossile e ci si spaventa a guardarsi allo specchio, ma non si cede, perché si vuole ancora qualcosa in cambio di tutto il lavoro fatto, e si vorrebbe stare a guardare il più a lungo possibile i risultati di quello che si è stati in grado di fare e di produrre. Quando si è giovani ci si chiede perché i vecchi rimangano così attaccati alla loro misera vita, e si pensa che prima o poi debba arrivare il giorno in cui se ne ha abbastanza e non si ha più voglia di andare avanti, sì, proprio così, perché si è avuto tutto dalla vita oppure perché si è abbastanza saggi da sapere che quello che si è tanto desiderato non arriverà più; eppure si impara a farsene una ragione, anzi si impara a farsi una ragione di tutto, e a sorprendersi che la notte la schiena faccia più male del dolore per il figlio morto.

Archivio blog

unknown ID